CENTRO STUDI COLOMBIANI MONFERRINI - CE.S.CO.M
costituito con atto del Notaio Alberto Pregno in data 29 settembre 1997, repertorio n. 8132/4688,
nella forma di Associazione non riconosciuta, ha promosso:
■ la celebrazione di un Congresso Internazionale Colombiano (con relativi Atti) nel 1999,
■ la celebrazione di un Congresso Internazionale Colombiano (con relativi Atti) nel 2006,
■ la fondazione di un Museo a Cuccaro intitolato a Cristoforo Colombo nel 2006,
inaugurato da Doña Anunciada Colon de Carvajal, diretta discendente del Grande Navigatore.
Questo è stato fatto in coerenza con l'Art. 2 dello Statuto.
Art. 2 dello Statuto (Propositi e scopi)
L’Associazione intende promuovere lo studio della vita e delle imprese dello Scopritore dell’America,
nonché dei Suoi rapporti con Cuccaro e con il Monferrato. Per realizzare tali propositi, l’Associazione si prefigge:
■ di fondare il Museo Colombiano Monferrino di Cuccaro, denominato “Museo Cristoforo Colombo”;
■ di organizzare manifestazioni per far conoscere il Museo Colombiano Monferrino di Cuccaro;
■ di costituire un Centro Studi rivolto alla ricerca storica su Cristoforo Colombo, Cuccaro e il Monferrato;
■ di mettere in contatto fra loro gli studiosi, italiani o stranieri, organizzando convegni e congressi storici;
■ di collaborare con pubbliche istituzioni e soggetti privati;
■ di stabilire collegamenti con altre associazioni storiche e culturali, nonché con musei italiani e stranieri;
■ di promuovere iniziative per riscoprire il ruolo di Cuccaro e del Monferrato nella questione colombiana;
■ di curare la pubblicazione di libri, riviste e saggi;
■ di fornire supporto storico e giuridico ad enti e privati, in particolare per eventuali pubblicazioni;
■ di favorire la consultazione di archivi pubblici e privati, specie di interesse colombiano e monferrino;
■ di fare quant’altro risultasse utile o necessario per il raggiungimento dello scopo dell’Associazione
Per comunicare con il presidente Cescom:
Giorgio Casartelli Colombo di Cuccaro, via Assietta n. 23, 10128 Torino
(studiocasartelli@tiscali.it); (tel. 011 5613465); (tel. 011 5623489); (fax 011 5623515)
Museo "Cristoforo Colombo", via Colonnello Mazza n. 1, 15040 Cuccaro Monferrato (AL)
(di fronte alla chiesa parrocchiale)
Il Museo è aperto su prenotazione.
Per prenotare la visita al Museo (e Pinacoteca interna) contattare uno dei seguenti recapiti:
Municipio di Cuccaro Monferrato
dalle 9 alle 13, sabato compreso
(tel. 0131 771928); (fax: 0131 771085)
http://www.colombodicuccaro.it/
Pier Giuseppe Brusasco
tutti i giorni, anche festivi
(cell. 331 2132799)
Luciano Buscaglia
tutti i giorni, anche festivi
(cell. 330 516555); (tel. 0131 771965)
Carlo Maranzana
tutti i giorni, anche festivi
(cell. 339 5694392)
Data di aggiornamento: 09/12/2010
22/03/2019 - Nuovo sito Internet del Comune di Lu e Cuccaro Monferrato
Si avvisa che è on-line il sito internet del Comune di Lu e Cuccaro Monferrato raggiungibile all'indirizzo [Continua]
01/02/2019 - NASCITA COMUNE DI LU E CUCCARO MONFERRATO
In data 1/2/2019 si e costituito il nuovo comune di "Lu e Cuccaro Monferrato" che unisce i precedenti comuni di "Lu" e [Continua]
22/05/2017 - Determina 24 - Servizio finanziario 2017
Clicca QUI per visualizzare la determina
Clicca QUI per visualizzare l' allegato alla determina
[Continua]
17/03/2017 - Naturalmente a Cuccaro 2017
[Continua]
10/06/2016 - Avviso Imu e Tasi 2016
Di seguito sono riportati gli avvisi riguardanti l' IMU e la Tasi anno 2016
Clicca QUI per visualizzare l'avviso per [Continua]